Vin Santo del Chianti – Riserva

Ottenuto da uve selezionate tenendo conto della loro dimensione e struttura. Le uve raccolte, in prevalenza
Trebbiano Toscano e Malvasia, sono fatte appassire su graticcidi canne o appese al soffitto fino alla loro
spremitura che avviene entro il mese di Dicembre.
Il mosto ottenuto viene fatto fermentare in piccoli caratelli di legno di rovere nella nostra vinsantaia dove le
escursioni termiche stagionali influenzano positivamente la formazione degli aromi.
Tale periodo varia dai 3 ai 6 anni e successivamente viene passato in vetro per un minimo di 6 mesi.

Descrizione

Note di degustazione:

  • Colore: dorato-ambrato.
  • Profumo: bouquet ampio ed intenso.
  • Sapore: amabile ma dall’uscita asciutta, di buona corposità e persistenza.
  • Abbinamenti gastronomici consigliati:
    si può bere in qualsiasi ora del giorno e si accompagna bene con dolci e pasticceria secca.

Servire alla temperatura di 16°-18°C.

0%
Malvasia
0%
Trebbiano
0%
Canaiolo

SCARICA SCHEDA IN PDF

Ti potrebbe interessare…